La spiaggia di Ascea Marina, dalla scogliera di punta del Telegrafo a Velia

Più che di spiagge di Ascea Marina, dobbiamo parlare della lunghissima spiaggia di Ascea, in quanto la lingua di sabbia è lunga quanto tutta la costa del comune di Ascea. La spiaggia sabbiosa del Golfo di Velia, infatti, inizia dalla scogliera di punta del Telegrafo e giunge fino al Porto di Casal Velino Marina, passando per il territorio di Velia.

La spiaggia, per tutto il litorale, è composta da sabbia finissima, dal colore dorato.

La scogliera di Ascea Marina

Uno dei punti più caratteristici del litorale asceoto è la scogliera di Ascea Marina o Punta del Telegrafo. La scogliera prende il nome dall’omonima Torre del Telegrafo che domina la spiaggia sottostante. La spiaggia è molto caratteristica in quanto sul lato destro guardando il mare di Ascea Marina è presente la spiaggia dorata tipica del golfo di Velia, sul lato sinistro della scogliera la costa si fa rocciosa con alcune cale raggiungibili in barca o a nuoto per i più temerari. In realtà sono presenti anche dei tunnel scavati nella roccia da cui è possibile raggiungere le cale, attualmente chiuse. Per chi ama il trekking e paesaggi fantastici può percorrere il sentiero degli Innamorati che si inerpica proprio sopra il sentiero, potete trovare maggiori informazioni qui > Il sentiero degli Innamorati di Ascea Marina.

La spiaggia dorata di Ascea

La lunghissima spiaggia dorata, come detto, parte da Punta del Telegrafo e termina a Casal Velino Marina nei pressi del porto. La spiaggia è protetta da ampie dune dove in estate sboccia il Giglio di Mare. La spiaggia di Ascea Marina in estate è una delle più affollate delle spiagge del Cilento, molto affascinante anche durante le altre stagioni.

Molto suggestivo il tramonto, regala colori fantastici e un’atmosfera romantica unica.

Non resta che tuffarsi e farsi il bagno nel fantastico marre di Ascea!

Per chi ama il trekking ad Ascea sono presenti alcuni sentieri che potete scoprire qui:

Leggi anche:

POTREBBE INTERESSARTI:

©Riproduzione Riservata

Biagio Cafaro

Post recenti

Sagre ed Eventi nel Cilento nel 2024, tutti gli appuntamenti

Le sagre e gli eventi nel Cilento nel 2024 prendono già forma. Il 2024 conferma…

5 mesi ago

Addio a Giuseppe Spagnuolo, l’ultimo abitante di Roscigno Vecchia

Giuseppe Spagnuolo, il simbolo di Roscigno Vecchia, è morto il 19 gennaio 2024. L'uomo non…

5 mesi ago

La Badia di Santa Maria a Pattano

La Badia di Santa Maria si trova a Pattano, una delle frazioni di Vallo della…

1 anno ago

Meeting del mare 2023 a Marina di Camerota, programma eventi

Il Meeting del Mare a Marina di Camerota, nel Cilento, ritorna protagonista dall'1 al 3 giugno nella…

1 anno ago

Bandiere Blu 2023 nel Cilento, le spiagge cilentane premiate dal FEE

Scopriamo le Bandiere Blu 2023 nel Cilento. La costa cilentana ogni anno riceve numerose Bandiere Blu, riconoscimenti…

1 anno ago

Festival degli Antichi Suoni a Novi Velia

Il Festival degli antichi Suoni di Novi Velia è uno degli eventi più noti e attesi…

1 anno ago