Il Cilentano
Il Cilento è il mio luogo, la mia casa e qui vi racconto del mio viaggio continuo alla scoperta di ogni angolo del Cilento.
In giro per l'entroterra e la costa del Cilento
Il Cilento rappresenta una continua scoperta per me, per me che ci sono nato, che difficilmente mi allontano e raramente ci rinuncio. Ogni angolo nasconde qualcosa di caratteristico, storia, cultura, natura, emozioni. Questo è il Cilento, il mio posto.
Esplorando il Cilento
Mare
Il primo amore è il mare, le spiagge incontaminate, il blu del Tirreno che si fonde all'orizzonte con il cielo. La costa del Cilento è uno spettacolo unico, in questo viaggio ve la racconto a modo mio.
-
La Spiaggia del Troncone di Marina di Camerota, dove si trova e come arrivare
La spiaggia del Troncone di Marina di Camerota è una delle più apprezzate e rinomate del Cilento, soprattutto perché è l’unica spiaggia naturista - nudista, come dir si voglia, del sud Italia escluse le isole. A dir la verità, la spiaggia
-
Il Cilento su Forbes: Acciaroli, Castellabate e Agropoli tra le località menzionate
Qualche giorno fa Forbes, una delle maggiori riviste statunitensi di economia e finanza, ha dedicato un articolo parlando del nostro Cilento. Chaterine Sabino, l'autrice dell'articolo del Cilento su Forbes del 7 luglio scorso, descrive un posto magico, con delle spiagge stupende
-
Il Sentiero di Punta Licosa da San Marco di Castellabate
Il Sentiero di Punta Licosa, partendo da San Marco di Castellabate, ci consente di visitare uno dei posti più selvaggi della Costa del Cilento, Punta Licosa. Il sentiero di Punta Licosa non è un sentiero indicato per gli amanti del trekking
Montagna
La particolarità del Cilento è che in mezzora puoi passare dal mare alla montagna. Alcune delle vette più belle della Campania sono proprio qui, nel Cilento, e sono fitte di storie, natura incontaminata, leggende e insediamenti.
-
Il Sentiero di Punta Licosa da San Marco di Castellabate
Il Sentiero di Punta Licosa, partendo da San Marco di Castellabate, ci consente di visitare uno dei posti più selvaggi della Costa del Cilento, Punta Licosa. Il sentiero di Punta Licosa non è un sentiero indicato per gli amanti del trekking
-
La Ciucciopolitana del Cilento, le ciucciovie tra i sentieri trekking cilentani
La Ciucciopolitana del Cilento è una delle iniziative più originali che si possano incontrare nella nostra avventura cilentana. Abbiamo già parlato del trekking con asini ed escursioni someggiate, oggi scopriremo le ciucciovie cilentane. Il territorio del Cilento è caratterizzato da numerosissimi
-
Trekking su Capo Palinuro, il Sentiero della Primula
Il Sentiero della Primula permette di visitare, facendo trekking, uno dei posti più belli del Cilento, Capo Palinuro. Il sentiero, infatti, percorre tutto Capo Palinuro, dalla foce del fiume Mingardo, fino a sbucare a Cala Ficocella, al centro del paese
Luoghi d'interesse del Cilento
Una selezione di alcuni posti del Cilento, quelli che mi porto dentro a cui non posso rinunciare.
Mi chiamano il Cilentano, vi racconto il Cilento
Ovunque mi trovi porto con me un pezzo di Cilento. Quando ne parlo mi si illuminano gli occhi e per questo motivo hanno iniziato a chiamarmi il Cilentano. ho deciso di raccontare le emozioni che provo quando sono nei miei luoghi.
Qui racconto il Cilento, con i miei occhi, con pregiudizio, il pregiudizio di chi è innamorato del proprio territorio.
il Cilentano
